11 maggio 2021 – cgEdù Centro Gioco Educativo

7 buoni motivi per giocare all'aperto
Il sole che scalda la pelle, l’aria frizzante carica di profumi e un’esplosione di colore!
La primavera è qui è non vediamo l’ora di uscire a giocare all’aperto: correre saltare, pedalare, scoprire tesori nascosti e tornare a casa pieni di avventure da raccontare.
Giocare all’aria aperta fa bene: ecco 7 buoni motivi per farlo
Offrire ai bambini la possibilità di fare esperienze di gioco all’aperto, in un contesto di relazioni e di nuovi stimoli (soprattutto di questi tempi!), contribuisce alla formazione dell’intelligenza personale, grazie al gioco di gruppo. Aumenta anche la sicurezza in sè stessi e la socialità.
Tra i tanti benefici c’è sicuramente la possibilità di fare attività fisica: camminare, correre, saltare, arrampicarsi aumentano la coordinazione e la resistenza fisica; anche il sistema immunitario ne giova e la salute in generale.
Giocando all’aperto, in un contesto naturale, i bambini possono sperimentare la libertà decisionale: con quale materiale gioco? Sassi? Foglie? E chissà cosa può diventare quel bastoncino li.... anche la creatività, la fantasia e l’intuizione sono infatti protagoniste e il gioco spazia (è proprio il caso di dirlo) da manipolativo a immaginativo.
Giocare all’aperto, specie se in natura, ne permette la sua esplorazione e conoscenza, rafforzando la mente ecologica, orientata al rispetto dell’ambiente.
Stare in natura fa proprio bene, aiuta a diminuire lo stress e favorisce il contatto con il proprio mondo emotivo: qui si possono provare rilassamento, dilatazione del tempo e senso di libertà; e vale tanto per i bambini quanto per Mamme e Papà!
️
L’estate si avvicina e le giornate di sole sono più frequenti, possiamo trovare il tempo per giocare insieme: sarà un momento prezioso di reciprocità e crescita, di conoscenza e di relazione, di condivisone e attenzione, di ascolto e quindi di grande amore.

Taggato:
0 commenti